Piazza San Marco è il cuore pulsante di Venezia, una delle piazze più celebri e affascinanti al mondo. Circondata da maestosi edifici storici, la piazza è un punto di incontro centrale per residenti e turisti. È famosa per la sua architettura, il suo ampio spazio aperto e la sua vista panoramica sul Campanile di San Marco e la Basilica di San Marco.
La Basilica di San Marco è uno degli esempi più splendidi di arte e architettura bizantina in Italia. Costruita nel IX secolo, la basilica è dedicata a San Marco, il patrono di Venezia. La sua facciata è decorata con mosaici dorati che raccontano scene bibliche, mentre l’interno è un capolavoro di arte mosaica, con più di 8.000 metri quadrati di mosaici che coprono pareti e soffitti.
Il design della basilica riflette l’influenza della cultura bizantina, con una pianta a croce greca e una serie di cupole che donano all’edificio una maestosità unica. L’edificio ospita anche il Pala d’Oro, un altare riccamente decorato con oro e pietre preziose, uno dei tesori più importanti della basilica.